- Acque Minerali
- Alimentazione Speciale
-
Integratori Alimentari
- Allergie
- Altri Integratori
- Anticellulite e Drenanti
- Benessere della Pelle
- Benessere Intestinale
- Bocca e Gola
- Circolazione e Pressione Arteriosa
- Controllo del Colesterolo
- Controllo del Peso
- Difese Immunitarie
- Memoria
- Occhi
- Ossa e Muscoli
- Pelle
- Prostata e Vie Urinarie
- Respirazione
- Sistema Nervoso
- Sonno e Stress
- Sport
- Stomaco e Intestino
- Unghie e Capelli
- Vitamine e Sali Minerali
La spossatezza, soprattutto se reiterata nel tempo, può essere indicativa della carenza di alcuni nutrienti indispensabili per il corretto funzionamento del nostro organismo e dunque per il nostro benessere. La carenza di vitamine rientra senza dubbio tra gli stati che possono generare un costante senso di stanchezza.
Le vitamine sono un composto organico fondamentale per il nostro stato di salute, sono presenti negli alimenti, oltre che nell’organismo, e si distinguono in Idrosolubili (quelle del gruppo B e C che a contatto con l’acqua si sciolgono) e Liposolubili (quelle del gruppo A, D, E e K che si accumulano nel tessuto adiposo).La maggior parte delle vitamine, dove un posto di spicco viene occupato dalle vitamine A e C, viene introdotta attraverso l'alimentazione. Le vitamine D, K e H sono invece prodotte autonomamente dal nostro corpo. Ma a quale funzione assolvono le vitamine? Esse ci proteggono dall’invecchiamento e dai radicali liberi, rafforzano il sistema nervoso e ci aiutano a contrastare le infezioni e i tumori.
Cause e sintomi della carenza di vitamine
Se priviamo il nostro corpo del giusto apporto vitaminico, andiamo incontro a diverse conseguenze, alcune delle quali possono essere di grave entità. Tra queste annoveriamo difficoltà digestive, spossatezza, difficoltà di concentrazione, debolezza, una maggiore vulnerabilità alle infezioni, indebolimento osseo (come nel caso di carenza da vitamina D) o problemi al fegato (come nel caso di carenza da vitamina A).
Come contrastare una carenza vitaminica?
L’alimentazione rappresenta il primo punto su cui focalizzarsi se si vuole garantire al proprio organismo il giusto apporto di nutrienti. Un regime alimentare sano ed equilibrato deve contemplare alimenti freschi e menu diversificati, da affiancare, solo se necessario e sotto consiglio medico, con integratori vitaminici mirati. Bisogna infine accompagnare il tutto con una regolare attività fisica, da svolgere possibilmente all’aria aperta che, agendo positivamente anche sulle funzioni intestinali, assicura vitamina D, B, K e H.
Categorie
- Alimentazione e Integratori +-
- Apparecchi Elettromedicali +-
- Bellezza e Cosmetica +-
- Erboristeria e Fitoterapia +-
-
Farmaci da Banco
+-
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Ormoni Sessuali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere +-
- Mamme e Bambini +-
- Omeopatia +-
- Salute e Cura della Persona +-
- Veterinaria e animali +-
- Altro
Copyright © 2025 Dottor Convenienza - P. IVA 07543411214 - WEB AGENCY
Dott. Luigi Alfani iscritto all'ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, N°7456 dal 30/01/2007.
Codice deontologico reperibile qui.